Tropea and the Coast of the Gods

Discover

Tropea's wonders


Icona di Tropea e della sua tropeanità è il Santuario di Santa Maria dell’Isola, which stands on a sandstone rock located in front of the cliff, once surrounded entirely by the sea. Hence the name better known as the island. La Costa degli Dei non è solo un paradiso per i suoi panorami, lo è anche a tavola. Una tavola ricca di ricette e prodotti tipici: ne sono un esempio la red onion of Tropea and nduja.

Isola di Tropea

The Coast of the Gods


The Coast of the Gods stretches for about 55 km from Pizzo Calabro to Nicotera passando per Tropea, dove la natura selvaggia, tra mare e montagna, crea panorami unici. Proprio per la sua bellezza, nell’antichità si pensava che qui risiedessero gli Dei e Omero stesso narrò di questi luoghi e delle vicende riguardanti l’eroe Ulisse.

Not only Tropea

You will love the whole coast

Il viaggio, tra miti e leggende, lungo la Costa Degli Dei, parte da Pizzo Calabro, dove è possibile visitare il Murat Castle, in memory of Joachim Murat, and the wonderful little church of Piedigrotta entirely carved out of the rock, and taste the famous “tartufo icecream”. fiore all’occhiello della citta. Continuando verso sud non si può non fermarsi per un tuffo, prima, a Zambrone, conosciuta soprattutto per la meravigliosa spiaggia “Paradiso del Sub”, e poi continuare il viaggio per fermarsi nella bellissima spiaggia di “Michelino beach” situata a Parghelia, a soli 2 chilometri da Tropea. Lungo la costa si possono ammirare le incantevoli spiagge di Capo Vaticano, famosa per il suo maestoso granito a picco sul mare e per le sue calette. Degno di nota è inoltre l’entroterra calabrese con le sue montagne, i suoi laghi, le sue riserve naturali e i suoi parks in Sila, immersi in un’atmosfera unica ricca di fascino.